L'ISTITUTO COMPRENSIVO LUGO 1
L ’Istituto Comprensivo “Lugo 1”, si è costituito nell’a.s. 2000-2001 e comprende:
L’Istituto accoglie, complessivamente:
1012 alunni
103 docenti, di cui 22 di sostegno;
5 educatori;
5 assistenti amministrativi;
16 collaboratori scolastici.
Sede della Dirigenza Scolastica,
e della Segreteria
Scuola Secondaria di Primo Grado “F. Baracca”, in via Emaildi, 1 - Lugo
mail segreteria: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
mail ministeriale: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
mail certificata: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L’I. C. “Lugo 1” opera in un contesto socio-economico che ha visto l’affermarsi dell’industrializzazione basata su piccole imprese e successivamente una forte crescita del terziario, oggi prevalente.
Questo processo si è connesso con la riduzione della natalità e con l’intensificarsi dell’immigrazione dal Sud dell’Italia, dai paesi nord-africani e dell’est-Europa.
Attualmente Lugo si afferma come città terziaria, con forti necessità di innovazione, in particolare nell’ambito dell’informatica, della telematica e delle nuove tecnologie.
Dall’intreccio di queste tendenze della società lughese emerge, per la scuola, la duplice esigenza di:
-
dare risposte di qualità ai bisogni educativi e formativi dei ragazzi, per renderli adeguati ad affrontare la mobilità di una società in rapido mutamento, perché sappiano padroneggiare strumenti, conoscenze e compiere scelte consapevoli;
-
offrire strumenti per affrontare le situazioni problematiche, legate ai mutamenti sociali, culturali e demografici, per ridurre l’area del disagio, promuovendo metodologie operative e socializzanti.
In termini di risorse umane e di mezzi, la scuola può contare sulla collaborazione di:
- Genitori
- Amministrazione Comunale e Provinciale
- AUSL di Ravenna, Distretto di Lugo
- U.S.T.
- Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna
- Biblioteca Comunale “Trisi”
- Scuola di musica “Malerbi”
- Associazioni culturali e sociali (AVIS e AIDO, CONI, Lions Club, C.R.I.,Società Sportive Lughesi, A.R.C.A-UISP, PRO LOCO LUGO, Contesa Estense Città di Lugo, ASSOARMA, AUSER)
- Aziende del territorio: ASCOM, Coop. ADRIATICA, cartoleria ALFABETA
- ANPI
- UNUCI
- Centro Servizi Consulenza alle Autonomie Scolastiche
- HERA
- Tutti i nostri SPONSOR